Si può viaggiare in Regno Unito (UK)?
A partire dall’8 giugno, il Governo britannico ha disposto, per chi proviene dall’estero, un isolamento domiciliare di 14 giorni.
Sarà possibile trascorrere i quattordici giorni di auto-isolamento presso un indirizzo privato o un hotel. Qualora non si disponga di un luogo ove trascorrere tale periodo, la Border Police offrirà delle soluzioni di alloggio.
Durante il periodo di auto-isolamento, sarà consentito uscire solo in caso di cure mediche urgenti, necessità di supporto dei servizi sociali, necessità di generi alimentari e/o medicinali che non possono essere procurati da familiari o amici, funerale di un parente stretto, emergenza (es. incendio nel luogo di auto-isolamento).
Sarà inoltre richiesta la compilazione di un formulario online prima della partenza, indicando un indirizzo specifico dove sarà svolta la quarantena; un numero telefonico al quale i viaggiatori siano contattabili; il percorso che sarà seguito per raggiungere la destinazione finale. Il formulario è compilabile al seguente indirizzo.
L'isolamento domiciliare e la compilazione del suddetto formulario non è richiesta per i viaggiatori provenienti dai seguenti Paesi, se vi hanno soggiornato per più di 14 giorni precedenti all'entrata in Regno Unito:
- Irlanda
- le Isole del Canale
- l'Isola di Man
Dall’obbligo di quarantena sono inoltre esentati:
- gli autotrasportatori
- il personale sanitario
- i viaggiatori in transito che rimangano all’interno dell’area sterile (airside) dell’aeroporto
- altre categorie consultabili al seguente indirizzo
Al medesimo link sono inoltre indicate le categorie esenti dalla raccolta dei dati.
All’arrivo nel Regno Unito, bisognerà recarsi immediatamente nel luogo prescelto per l’auto-isolamento. Sarà possibile il pick-up presso l’aeroporto, stazione o porto di arrivo da parte di familiari o amici. I trasporti pubblici dovrebbero essere utilizzati solo in mancanza di alternative, indossando qualcosa che copra naso e bocca e stando ad almeno 2 metri di distanza dagli altri.
L’osservanza di queste norme sarà soggetta a controlli a campione da parte della polizia in occasione del varco della frontiera e attraverso controlli telefonici da parte del personale sanitario durante il periodo di auto-isolamento, con sanzioni a partire da £1000 in caso di inosservanza dell’obbligo di permanenza presso l’indirizzo comunicato. In caso di rifiuto di compilare il formulario, si rischia una multa di £100, oltre all’eventuale diniego di ingresso in UK nel caso in cui non si sia cittadini o residenti nel paese.
Sarà anche necessario scaricare la “contact tracing app” del Servizio Sanitario Nazionale britannico (NHS) quando disponibile.
Fonti:
https://www.gov.uk/government/publications/coronavirus-covid-19-travellers-exempt-from-uk-border-rules/coronavirus-covid-19-travellers-exempt-from-uk-border-rules
https://www.gov.uk/uk-border-control
https://www.gov.uk/government/topical-events/coronavirus-covid-19-uk-government-response
- https://www.iatatravelcentre.com/international-travel-document-news/1580226297.htm
- http://www.viaggiaresicuri.it/country/GBR