Si può viaggiare in Singapore?
Tutti i viaggiatori, eccetto i cittadini di Singapore e i residenti permanenti, devono ottenere preventivamente un'autorizzazione di ingresso per entrare a Singapore.
Le approvazioni possono essere ottenute presso le agenzie governative competenti (ad esempio MOE, MOM), o tramite la richiesta di un Safe Travel pass.
I viaggiatori che non dispongono di un'autorizzazione all'ingresso non potranno entrare e potrebbero vedersi revocati i pass per il lavoro già esistenti.
I possessori di visti di lungo periodo e i loro familiari a carico che intendono entrare a Singapore devono ottenere l'approvazione del locale Ministry of Manpower (MOM) prima di poter iniziare il viaggio, facendo richiesta tramite questo form e sono tenuti a presentare una dichiarazione sul proprio stato di salute prima della partenza.
È richiesto un tampone per entrare a Singapore?
A seconda del Paese di provenienza, potrebbe essere richiesto un test PCR COVID-19 prima di partire per Singapore.
Chiunque arrivi a Singapore dall’Italia (ad eccezione dei cittadini singaporiani e dei residenti permanenti) dovrà essere in possesso del risultato del tampone che accerta la negatività da COVID-19, effettuato nelle 72 ore precedenti la partenza dall’Italia.
Il risultato del test deve contenere i seguenti dettagli:
- Data di esecuzione del test
- Risultato del test
- Dati del viaggiatore come indicato nel passaporto (nome e data di nascita o numero di passaporto)
Per ulteriori informazioni sui casi per i quali è richiesto o meno un test per COVID prima di arrivare a Singapore, si consiglia di visitare questa pagina (in inglese).
È richiesta la quarantena all'arrivo a Singapore?
All’arrivo a Singapore tutti i viaggiatori sono sottoposti ad un periodo di isolamento di 14 giorni nelle strutture alberghiere designate (SHN), con spese a proprio carico (circa 2000 dollari di Singapore).
All’inizio e al termine dell’isolamento tutti i viaggiatori di età superiore ai 12 anni sono sottoposti a test obbligatorio per la rilevazione del COVID-19 con spese a proprio carico (circa 200 dollari di Singapore).
Sono consentiti i transiti attraverso Singapore?
Dal 2 giugno i transiti sono consentiti a quelle compagnie aeree che abbiano ottenuto una preventiva autorizzazione dalla Civil Aviation Authority di Singapore (CAAS). Attualmente sono previsti dei voli diretti effettuati dalla Singapore Airlines dall’Aeroporto Milano-Malpensa all’Aeroporto Changi di Singapore.
Fonti:
- https://www.iatatravelcentre.com/international-travel-document-news/1580226297.htm
- http://www.viaggiaresicuri.it/country/SGP
- https://ambsingapore.esteri.it/ambasciata_singapore/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2020/11/aggiornamento-covid-19-singapore.html
- https://safetravel.ica.gov.sg/health